Novità Privati Territorio

Mese dell'educazione Finanziaria

Homo faber fortunae suae - Training alla previdenza finanziaria: trasformare un rischio in opportunità non è (solo) questione di buona sorte, Covid-19 docet!

Guarda il video riassuntivo dell'iniziativa

 

RomagnaBanca ha aderito alla terza edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria, una serie di iniziative ed eventi, gratuiti e di qualità, senza fini commerciali, che quest’anno sarà incentrata sulle scelte finanziarie ai tempi del Covid, organizzati durante tutto il mese di Ottobre.

L’iniziativa è promossa e curata dal “Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria”, istituito nel 2017 con Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca e con quello dello sviluppo economico, al fine di accrescere le conoscenze di base sui temi assicurativi, previdenziali e di gestione e programmazione delle risorse finanziarie personali e familiari.

RomagnaBanca con la collaborazione degli esperti Finanza e Previdenza di Cassa Centrale Banca, propone un Convegno dedicato agli studenti delle classi IV e V degli Istituti di Istruzione Superiore del territorio, della durata di 1.30 h., dal titolo: 

 

“Homo faber fortunae suae”

Training alla previdenza finanziaria: trasformare un rischio in opportunità non è (solo) questione di buona sorte, Covid-19 docet!

 

Gli Istituti potranno partecipare esprimendo la loro preferenza fra le 3 date disponibili (21, 22 o 28 ottobre) ed assistere in presenza o in modalità virtuale, tramite piattaforma Google Meet, nel rispetto della normativa vigente.

In considerazione del valore orientativo degli argomenti, ciascun Istituto potrà richiedere il riconoscimento delle ore ai fini della PCTO obbligatoria (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento - ex alternanza scuola lavoro).

Vi invitiamo a consultare il programma dell’iniziativa, già accreditato, a cura del “Comitato” promotore, pubblicato nella sezione calendario eventi del sito governativo ufficiale  www.quellocheconta.gov.it

 

RELATORI: 

Cristiano Carlin – Vicedirettore Generale di Assicura Agenzia

Gianluca Filippi – Responsabile Servizio Commerciale Finanza e Bancassicurazione Cassa Centrale Banca

 

#OttobreEduFin2020

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende. 

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.