Novità Privati Soci Territorio

Al via il concorso canoro e musicale, rivolto a musicisti dai 14 ai 30 anni

RomagnaBanca dalla parte dei giovani e del talento

Ce la canti e ce la suoni!”: già a partire dal suo titolo, il concorso vuole mettere in chiaro il suo carattere leggero e giocoso, affinchè sia un’occasione di festa prima ancora che di competizione. Possono partecipare i ragazzi dai 14 ai 30 anni che frequentino una delle scuole di musica riconosciute dalla Regione Emilia Romagna attive nei comprensori ove opera RomagnaBanca. Tre le sezioni: cantanti, strumentisti e cantautori, che concorreranno in due distinte fasce di età, i giovanissimi dai 14 ai 17 anni ed i giovani dai 18 ai 30 anni. Prevista anche una sezione “Off” riservata ai cantautori che non sono iscritti ad alcuna scuola di musica.

Le iscrizioni sono gratuite e saranno aperte dal 15 marzo al 31 maggio. Partecipare sarà facilissimo e sarà sufficiente inviare un video - indicando la categoria di appartenenza - all’indirizzo concorsoromagnabanca@gmail.com. Il materiale inviato dovrà essere corredato con un breve curriculum e con indicazione della scuola in cui si studia. Allo stesso indirizzo ci si può rivolgere anche per avere informazioni, precisando che presto una sezione dedicata sarà disponibile sul sito www.romagnabanca.it.  Per ulteriori informazioni consulta il regolamento.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende. 

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.