Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese

Bonus Vacanze

Acquistando il tuo credito d'imposta ti anticipiamo la liquidità!

Immagine Bonus vacanze

Il “Bonus vacanze” è una agevolazione a sostegno del turismo, che fa parte delle iniziative previste dal “Decreto Rilancio” (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) e offre un contributo fino 500 euro (150-500 in base alla numerosità del nucleo familiare) da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia

L’agevolazione è fruibile nella misura dell’80%, sotto forma di sconto immediato, per il pagamento dei servizi prestati dall'albergatore, mentre il restante 20% potrà essere scaricato come detrazione di imposta, in sede di dichiarazione dei redditi.

  • Cosa deve fare la struttura ricettiva?

Fino al momento della riscossione del Bonus Vacanze da parte di un cliente, non deve fare nulla: solo far sapere a chi sceglierà la struttura per le proprie vacanze che si aderisce all'iniziativa!
Al momento del pagamento del conto, dovrà applicare lo sconto all'ospite in possesso del “Bonus Vacanze”.

Questo importo sarà poi rimborsato all'albergatore sotto forma di credito d’imposta utilizzabile, senza limiti di importo in compensazione mediante il modello F24 (6915 è il codice tributo da inserire in compilazione) oppure potrà essere ceduto a banche o istituti di credito per ottenere una anticipazione di liquidità immediatamente utilizzabile.

 

Per l'importanza economica del settore turistico nel nostro territorio, RomagnaBanca ha stabilito la costituzione di un Plafond dedicato alla cessione del credito derivante dal Bonus Vacanze, al fine di agevolare gli imprenditori del turismo nella conversione del credito in cash!

 

 

Ti aspettiamo in filiale per maggior informazioni e dettagli!

 

Per approfondimenti circa le modalità applicative del “Bonus vacanze” puoi visionare il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 17 giugno 2020 - pdf, nella circolare n. 18 - pdf contenente i primi chiarimenti per la fruizione del credito. 

Inoltre puoi consultare il vademecum, la guida d'uso del Bonus Vacanze e il manuale di cessione del credito redatti dall'Agenzia delle Entrate.

 

....viva le vacanze in Italia!

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Partecipa al 1° Campus On Air  percorso formativo online rivolto ai giovani soci e socie di tutta Italia ...

In diretta ogni primo lunedì del mese

Giovani Soci RomagnaBanca: iscrizioni aperte alla serata di formazione sull'uso del defibrillatore

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.