Novità Territorio

41° Bellaria Film Festival, 10-14 maggio 2023

RomagnaBanca sostiene anche quest'anno un evento che da 41 anni accende la città di Bellaria Igea Marina

BFF Banner Sito

Un festival con una identità ben precisa: casa del cinema indipendente italiano, con un occhio particolare alle giovani generazioni, oltre che realtà che si innesta in modalità aperta e dialogante con il territorio, in uno scambio che genera cultura, socialità, formazione. Eccole le coordinate intorno alle quali si profila la 41a edizione del Bellaria Film Festival, in programma dal 10 al 14 maggio prossimi a Bellaria Igea-Marina. Il festival è patrocinato dal Ministero della Cultura e per il secondo anno consecutivo è sotto la direzione artistica di Daniela Persico, con l’organizzazione di Approdi, start-up di cinema d’autore.

 

La giornata d’inaugurazione andrà a riscoprire uno dei luoghi più importanti per la storia della città di Bellaria Igea Marina: l’ex cinema Apollo, un’antica sala cinematografica, costruita nel 1910, che si affaccia sul mare e che si potrà vedere animata con immagini in pellicola nell’installazione ad hoc del duo artistico composto da Samira Guadagnuolo e Tiziano Doria, due artigiani del cinema e della pellicola, che da sempre lavorano sulla materia scolpendo con la luce piccole elegie sulla nostra memoria attraversata dalle inquietudini del presente. Grazie al benestare dei proprietari, inizia una collaborazione volta a far ritornare le immagini in movimento all’interno della sala.

 

Tanti gli ospiti che si alterneranno nei 5 giorni del festival: il regista portoghese Carlos Conceição, che presenterà in anteprima (sabato 13) Tommy Guns, la tedesca Helena Wittmann con il suo Human Flowers of Flesh (domenica 14), Aslı Erdoğan, scrittrice, giornalista e attivista turca per i diritti umani, e poi Carla Signoris, Giuseppe Battiston, Jasmine Trinca, Linda Caridi, Roberto De Paolis, Giacomo Abbruzzese, Michelangelo Frammartino, Maria Roveran, Fabrizio Ferraro, Franco Piavoli, Giorgio Vasta, Lisa Ginzburg, Masbedo, Matteo Oscar Giuggioli e molti altri.

 

www.bellariafilmfestival.org

 

Ti potrebbe interessare anche:

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune” al via il primo flight 2025 della campagna di comunicazione nazionale

Prosegue il percorso di posizionamento del Gruppo Cassa Centrale con una nuova fase della campagna di comunicazione, che coinvolge TV, web, affissioni e stampa, anche a livello locale.

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 - 2027

Confermate le iniziative strategiche del Piano 2024 e aggiornati i target per il 2027

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Nuovo flight per la campagna di comunicazione nazionale e locale “Fondato sul bene comune”

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.