Novità Imprese

Contributi per le Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche

Finestra per invio domande: 3 - 15 novembre 

La Regione Emilia Romagna con delibera n.1604 dell' 11 ottobre 2021 ha stabilito l'elargizione di un contributo a sostegno delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive Dilettantistiche (SSD) che versano in difficoltà economiche a seguito dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus Covid-19, a riconoscimento dell'importante ruolo sociale svolto all'interno delle Comunità.

 

 

Destinatari

Possono partecipare la bando le ASD e SSD in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere sede legale ed essere operative in Emilia-Romagna, senza previsione di partecipazioni internazionali;
  • risultare iscritte al Registro Coni e/o al Registro Cip alla data di pubblicazione sul BURET del bando in parola;
  • avere subito al 31/12/2020 un calo dei tesserati superiore al 20% rispetto ai tesserati al 31/12/2019;
  • essere in situazione di regolarità contributiva Inps e Inail (Durc) da verificare nei casi di legge;
  • il legale rappresentante non deve essere stato condannato con sentenza passata in giudicato, o non essere destinatario di decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'art. 444 c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale.

 

Contributo

Ai beneficiari verrà concesso un contributo una tantum pari a 4.000 Euro.

Nel caso i beneficiari abbiano già ottenuto altri contributi regionali nell'ambito delle misure di attenuazione delle difficoltà derivanti dall'emergenza Covid-19, il contributo sarà pari a 2.000 Euro.

 

Termini di presentazione domanda

La domanda di contributo deve essere compilata, validata e inviata alla Regione esclusivamente per via telematica, tramite l'applicazione Sfinge 2020.

Le domande di contributo dovranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 3 novembre fino alle ore 13:00 del 15 novembre 2021.

Ciascun soggetto beneficiario può presentare una sola domanda.

 

RomagnaBanca sostiene tutte le realtà attive nel tessuto locale attraverso prodotti e consulenza, anche le società sportive.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende. 

“AL SICURO”: il podcast sulla sicurezza informatica

Prende il via il podcast dedicato alla sicurezza informatica nell’ambito della campagna “I Navigati – Informati e Sicuri”, in cui vengono illustrate le tecniche utilizzate dai pirati informatici per imparare a riconoscerle e fruire dei servizi digitali, per sentirsi al sicuro.